Una recentissima sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite (del 10 maggio 2016 n. 6451) ha stabilito che nel caso in cui il collaboratore svolga mansioni di segreteria o generiche o meramente esecutive, non in grado di apportare un reale valore aggiunto all'attività del datore di lavoro, questo non configura autonoma organizzazione ai fini IRAP. Ripercorrendo le molteplici pronunce giurisprudenziali che si sono susseguite nel corso degli anni, la Circolare analizza i possibili sviluppi di questa nuova sentenza in caso di presenza di personale dipendente e dell’applicabilità dell’IRAP in presenza di impresa familiare e/o di consorzio.
IRAP - Manuale contenzioso tributario, per scaricarlo cliccare qui
Sentenza favorevole al contribuente con un dipendente
Cassazione Sezioni Unite n. 9451
10.05.2016
Scarica la Circolare Anasf n.2/2016
Sentenza favorevole al promotore finanziario inserito all'interno di un Consorzio tra promotori
Commissione Tributaria Regionale di Trento n. 332/14
13/04/2015
Sentenza favorevole al contribuente con una minima dotazione dotazione strumentale e presenza di un dipendente a tempo parziale
Cass. Civile n. 26982
19/12/2014
Sentenza favorevole al contribuente con segretaria
Cass. Civile n. 26991
19/12/2014
Sentenza favorevole al contribuente su divisione spese tra professionisti
Cass. Civile n. 27005
19/12/2014
Sentenza favorevole al contribuente con esercizio professionale in forma associata
Cass. Civile n. 27007
19/12/2014
Sentenza favorevole al contribuente con studio professionale di 50mq
Cass. Civile n. 27008
19/12/2014
Sentenza favorevole al contribuente con lavoratore dipendente
Cass. Civile n. 27014
19/12/2014
Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia
Se l'Ufficio contesta l'intera inerenza di una deduzione deve allegare i motivi per i quali la stessa non risulti inerente
23/05/2013
Sentenza favorevole al contribuente in presenza di struttura da altrui organizzata
Cassazione Civile n. 9692
13/06/2012
Circolare Agenzia delle Entrate n° 9/E
Mediazione tributaria – Chiarimenti e istruzioni operative
19/03/2012
Telefisco 2011
L'Irap scivola sulle collaborazioni spot
31/01/2011
Sentenza favorevole al contribuente anche in presenza della proprietà di un ufficio di 100 mq
Cassazione n°23155
16/11/2010
Sentenza favorevole al contribuente in presenza di elevata specializzazione che produce un reddito elevato
Cassazione n° 19515
09/09/2010
Comm. trib. prov. di Vercelli sentenza n°28
29/04/2010
Comm. trib. reg. di Torino sentenza n°1
12/01/2010
Comm. trib. reg. della Puglia sentenza n°288
25/09/2009
Sentenza favorevole al contribuente quando i beni (stanza e pc) sono messi a disposizione di terzi
Cassazione n° 18973
31/08/2009
Sentenza che ribadisce che l'Irap è dovuta soltanto quando la combinazione di mezzi e persone prevalga sull'apporto del titolare
Cassazione n° 12108
26/05/2009
Sentenza favorevole al contribuente anche in presenza di auto, pc, abitazione, studio
Cassazione n° 27976
24/11/2008
Sentenza favorevole al contribuente in presenza di organizzazione media
Cassazione n° 8366
21/02/2008
Sentenza favorevole al contribuente che è in affitto nei locali pagati dalla società di intermediazione
Cassazione civile n° 8177
02/04/2007
Sentenza favorevole al contribuente
Cassazione n° 5010
05/03/2007
Cassazione n° 3673
08/02/2007
Sentenza favorevole al contribuente
Commissione Tributaria Regionale di Firenze
23/09/2006